La Photo Ma.Ma. Edition è nata come una minuscola casa editrice locale nel 2007. Da qualche anno ha riorientato la propria attività e al momento, quale agenzia di servizi editoriali, organizza incontri con autori e offre corsi di scrittura creativa, ma non solo. Ha sede in Svizzera, nel canton Ticino.

La principale responsabile della Photo Ma.Ma. Edition è Manuela Mazzi. Membro dell’Associazione degli scrittori della Svizzera italiana (Assi) e membro ammesso dagli Autori e Autrici della Svizzera (Ads), ha pubblicato alcuni suoi libri con editori diversi.
Manuela Mazzi nel 2015 ha frequentato la Bottega di narrazione di Milano condotta da Giulio Mozzi (coadiuvato a suo tempo da Gabriele Dadati; in seguito la scuola si è ampliata con l’assunzione di altri insegnanti). Per questo motivo, dal 2015 agli inizi del 2017, Ma.Ma. ha sospeso qualsiasi attività editoriale per dedicarsi interamente al progetto sviluppato durante il laboratorio di scrittura. Il progetto è terminato con la pubblicazione avvenuta nella primavera del 2021 del Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta.
*Dall’esperienza della bottega di narrazione è nata la collaborazione con Giulio Mozzi che si è reso disponibile a condurre il primo corso di scrittura creativa a Locarno proposto dalla Photo Ma.Ma. Edition nel 2018. L’attività – visto il buon riscontro di interesse ottenuto – è continuata variando le proposte. Nell’estate del 2022 si è deciso per una pausa dei corsi, per dedicarci all’organizzazione di incontri con gli autori, all’interno di micro-festival.
È a cura di Ma.Ma. il presente sito-blog: «SCRITTURA E NARRAZIONE – Corsi, laboratori, workshop di narrativa e incontri con autori, organizzati nella Svizzera di lingua italiana».
I corsi di scrittura creativa sono tenuti da professionisti, oltre a Giulio Mozzi, sono stati ospiti docenti anche Paolo Nori e Vitaliano Trevisan.
Nell’ambito dell’EDITING
Manuela Mazzi è giornalista dal 2000 e dal 2003 lavora nella redazione del settimanale “Azione” come caposettore. Il suo lavoro consiste nel discutere, approvare, assegnare articoli, coordinare collaboratori, editare i loro testi, e via elencando. Ha inoltre praticato l’editing sui suoi romanzi, collaborando con editor delle quattro case editrici con cui ha pubblicato. In seguito, più per curiosità ed esperienza che per altre ragioni, ha sperimentato l’auto-pubblicazione e ha curato la pubblicazione di altri due libri di autori diversi, accumulando competenze nell’ambito editoriale dal 2004 in poi. Queste competenze sono poi state arricchite durante la bottega di narrazione, che comprendeva l’approfondimento dei meccanismi delle storie dei colleghi e di conseguenza la valutazione di altri manoscritti.
Finita la bottega, e in seguito a un’ulteriore selezione, Ma.Ma. è stata ammessa al corso annuale di editing “Apnea”; laboratorio virtuale condotto in videoconferenze da Francesca de Lena, già editor e agente letteraria (legge e valuta manoscritti anche per l’agenzia The Italian Literary Agency) che ha fondato la United Stories Agency con Luca Briasco e Colomba Rossi. Il corso ha avuto luogo dall’autunno 2017 alla primavera del 2018. Un’esperienza che ha affinato e in un certo senso completato una formazione nella quale non si ha mai davvero finito di imparare.
Questi i recapiti
Photo Ma.Ma. Edition
Casella Postale
6648 Minusio
Ticino/Svizzera
photomamaedition@hotmail.com
https://www.facebook.com/Photomamaedition